uno di noi

pxb_1782427_96dc6df45cae7367a38f1ae8351788ed

​CONTATTI

uno di noi

Centro Socio-Educativo per Minori: Assistenza e Sostegno

 

Codice Fiscale:  90283860733

info@unodinoi.education

388 397 5168

LA NOSTRA

Carta dei Servizi

Via Alberto Viscardi 18

74122 Taranto

Scopri la nostra carta dei servizi: un documento fondamentale per garantire trasparenza e qualità nel nostro operato. Ti offriamo informazioni dettagliate sui servizi forniti e sulle modalità di accesso, per un supporto sempre più efficiente e personalizzato.

© 2024 uno di noi

Presentazione della Carta dei Servizi

a cura del Presidente pro-tempore

La Carta, che la associazione ha predisposto per i servizi che fornisce, come strumento di tutela previsto dalla legge, regola in maniera trasparente i diritti ed i doveri di chi eroga il servizio, sia in relazione al committente che a coloro che ne usufruiscono definendo le modalità di accesso, i requisiti richiesti, gli obiettivi e la tipologia delle prestazioni, il personale preposto, le procedure e le modalità relative, la valutazione del servizio erogato.

Mi auguro che il tutto possa rispondere alle esigenze degli utenti e che la carta risulti sempre attuale.

 

Il Presidente 

dott.ssa Elisabetta Sabrina Danese

A nome della associazione no-profit uno di noi sono lieta di presentare la Carta dei Servizi socio-assistenziali ed educativi, fornita ai cittadini di Taranto dove siamo presenti con la nostra sede operativa e le nostre attività a sostegno delle persone fragili, gli anziani, i disabili ed i minori in situazioni di difficoltà. La carta nasce dall'idea comune di sviluppare servizi sempre più qualificati ed adeguati alle necessità dell'utenza, rispettando il diritto ad una informazione chiara e precisa su chi e cosa potrà rispondere meglio ai bisogni di assistenza del cittadino; essa, come strumento utile di base per la regolamentazione dei rapporti tra comunità e gestori dei servizi, è  anche una testimonianza dell'esperienza che nel tempo la associazione uno di noi ha maturato in questo campo, delle sua capacità di collaborare con le istituzioni e della sua partecipazione quotidiana alla vita dei cittadini.

Principi generali per la erogazione dei servizi

Articolo 5) CONTINUITÀ

L'erogazione dei servizi sarà svolta con continuità e regolarità secondo quanto stabilito. Nei casi di impossibilità di erogazione delle prestazioni, l'utente viene tempestivamente informato concordando i dovuti accorgimenti per ridurre al minimo il disguido provocato.

 

SERVIZI OFFERTI

Disabilità - Minori - Anziani

 

 

 

 

Articolo 1) EGUAGLIANZA DEI DIRITTI DEI DESTINATARI

Il servizio viene erogato secondo regole uguali per tutti senza alcun tipo di preferenza e/o discriminazione nel rispetto delle differenze e delle pecurialità individuali. Il servizio è progettato in modo individualizzato, tenendo conto delle esigenze e delle necessità di ogni singolo beneficiario.

Articolo 2) IMPARZIALITÀ' E RISERVATEZZA 

Il comportamento degli operatori tutti nei confronti degli utenti deve essere di imparzialità e giustizia. La associazione assicura il pieno rispetto della privacy e della dignità personale.

Articolo 3) PARTECIPAZIONE

La associazione si impegna a raccogliere i feedback sul servizio erogato e sulla qualità dello stesso, rendendo in tal modo l'utente ed i suoi familiari partecipi di ogni decisione e cercando di soddisfare nel migliore dei modi le richieste.

Articolo 4) EFFICACIA ED EFFICIENZA

I servizi offerti dalla associazione tengono conto di tutte le risorse interne ed esterne secondo criteri di efficacia ed efficicienza e mediante standard qualitativi e quantitativi continuamente aggiornati e migliorati per tenere conto delle esigenze degli utenti.